Come promuoversi come Psicologo utilizzando i Social

Vuoi trovare nuovi clienti?

Vuoi trovare nuovi clienti?

Da oltre 10 anni aiuto i professionisti a promuoversi online attirando nuovi clienti in modo costante.

Indice contenuti

Forse hai sentito dire che i social network sono fondamentali per uno/a Psicologo/a e che bisogna per forza utilizzarli se si vogliono trovare nuovi pazienti.

Beh non direi che sono l’unico mezzo di promozione ma certamente uno dei più efficaci.

Ma andiamo con ordine…

Prima di tutto, perché e come dovresti utilizzare i social network per promuoverti come Psicologo?

Perché e come utilizzare i social media per trovare pazienti come Psicologo

Perché e come utilizzare i social media per trovare pazienti come Psicologo

Perché creare contenuti online è il mezzo migliore per promuoversi e attirare potenziali pazienti senza fare pubblicità a pagamento e aggressiva

Ti permettono di aiutare le persone trasmettendo la tua professionalità e le tue competenze creando così un tuo personal brand forte e di successo.

Cosa significa “personal brand” e come si fa “personal branding”?

Beh significa essere autorevoli e conosciuti nella propria nicchia di riferimento come i professionisti in grado di risolvere determinati tipi problemi.

Il personal branding è l’insieme delle strategie che vengono adottate per promuovere il proprio profilo professionale, con le proprie esperienze, lavorative e non, il proprio bagaglio di conoscenze e competenze, al fine di comunicare sé stessi, e gestire in maniera strategica la propria immagine professionale.

Quale social scegliere per trovare pazienti come Psicologo

Quale social scegliere per trovare pazienti come Psicologo

La scelta del canale social in cui comunicare deve essere fatta seguendo due semplici regole:

  1. Dove si trovano maggiormente i nostri potenziali pazienti
  2. Quali sono le piattaforme più utilizzate al momento

Spesso queste due regole ovviamente coincidono, ma non sempre.

Ad ogni modo ogni piattaforma ha un suo pubblico prediletto (per esempio Facebook è popolato maggiormente da persone più grandi, Instagram ha più o meno tutte le fasce di età e TikTok è prediletto da un pubblico Under30).

Tuttavia ad oggi le piattaforme che permettono una crescita organica più rapida sono senza dubbio Instagram ma soprattutto TikTok.

Cosa intendo per crescita organica?

Intendo dire che i nostri contenuti possono raggiungere molti utenti in modo spontaneo, senza spendere soldi.

Inoltre le piattaforme hanno anche tipologie di contenuto diverse tra loro.

Per esempio su TikTok possiamo condividere soltanto video mentre su Instagram possiamo spaziare da video a immagini a slide.

Ma visto che vuoi utilizzare i canali social per promuoverti come Psicologo e non per condividere la tua vita, che tipologia di contenuto dovresti creare?

Semplice: dovresti creare contenuti VIDEO.

Perché utilizzare i video per promuoverti sui social

Perché utilizzare i video per promuoverti sui social

Ma perché proprio i video? A me non piace metterci la faccia…

Questa è la frase che mi sento dire più spesso dai miei clienti.

Il video la tipologia di contenuto con il massimo rendimento, specialmente perché ti occupi di psicologia.

Non vendi un prodotto, vendi te stesso e il tuo supporto… le persone hanno bisogno di vederti, di capire chi sei di scoprire se possono fidarsi e affidarsi a te.

Dopo aver visto qualche tuo video, alle persone sembrerà già di conoscerti e ti preferiranno rispetto alla concorrenza anche se dovessi costare di più.

Inoltre il nuovo formato dei video brevi e in verticale che adesso sono disponibili in tutti i social network, vengono consumati tantissimo dalle persone e le piattaforme li spingono molto organicamente.

Si tratta di video brevi da 30 secondi a 1/2 minuti massimo e girati in formato verticale proprio per essere ben visibili da smartphone.

Quindi non farti frenare dalla paura di metterci la faccia e inizia a comunicare sui canali social con i video, oppure contattami per farlo insieme a me.

Che tipologia di contenuti posso creare come Psicologo per promuovermi sui Social?

Tendenzialmente i contenuti si possono suddividere in 3 tipologie diverse che vengono definite le 3 “i” del contenuto:

  1. Contenuti Istruttivi
  2. Contenuti Ispirazionali
  3. Contenuti di Intrattenimento
  4. Un mix di questi

Ma quale scegliere tra queste tipologie di contenuti?

Beh fondamentalmente un po’ tutte per variare ma nel tuo caso specifico utilizzerai principalmente contenuti Istruttivi e Ispirazionali.

Essendo uno/a Psicologo/a dovrai informare le persone su determinati argomenti di loro interesse dando consigli utili.

Al tempo stesso lo psicologo può e deve essere una grande fonte di ispirazione anche, motivando le persone a risolvere determinati problemi.

Vuoi un esempio pratico? Ti accontento subito.

Un esempio di contenuto di tipo istruttivo potrebbe essere simile a questo:

“Ecco i 3 principali sintomi per scoprire se soffri di ansia…”

Mentre ecco un esempio di contenuto ispirazionale:

“Uscire dalla tua comfort zone può essere un esperienza meravigliosa… ecco 3 consigli per iniziare a farlo”

Ovviamente un contenuto di tipo istruttivo può anche essere ispirazionale e viceversa.

Ma ora che hai capito a grandi linee che tipologia di contenuto creare, che struttura comunicativa dovrebbe avere il tuo contenuto per trasformarlo in una macchina che generi clienti?

Te lo mostro subito!

Struttura del contenuto Social

Il tuo contenuto non deve essere solamente informativo, ma deve comunque riuscire a convertire le persone che ti seguono in pazienti.

Sui social le persone non amano le markette e a nessuno piace seguire qualcuno che si pubblicizza e basta, tuttavia è vero anche che come professionisti noi non vogliamo solo condividere consigli tanto per… dobbiamo procacciare pazienti altrimenti chi paga le bollette?

Giusto vero?

Proprio per questo motivo dobbiamo sapere come strutturare un contenuto affinché venga trovato interessenza prima di tutto e che diventi anche un piccolo venditore che lavora per noi.

Ecco la struttura che dovrà avere il tuo contenuto:

  1. Gancio
  2. Contenuto
  3. Richiamo all’azione

Gancio

Il gancio è la frase iniziale, il titolo. Descrive brevemente quello di cui andremo a parlare all’interno del nostro contenuto principale.

Lo scopo del gancio è attirare subito l’attenzione dell’utente e spingerlo nel proseguire a consumare la parte centrale del nostro contenuto che può essere un carosello su Instagram piuttosto che un video breve.

Contenuto

Rappresenta ovviamente il contenuto vero e proprio che dovrà essere di estremo valore per l’utente. Ci tengo molto a sottolineare che dobbiamo sempre metterci dalla parte di chi legge che molto spesso ha livelli di consapevolezza molto bassi.

Questo significa che le domande che spesso il potenziale paziente si pone, possono essere davvero molto basilari.

Non dovrai quindi usare linguaggi complessi o tecnici credendo di fare la cosa giusta perché così parlerai solo ai tuoi colleghi e non ai tuoi potenziali pazienti.

All’interno del contenuto inoltre possiamo cominciare furbemente ad inserire piccoli flash che stiano ad indicare che siamo professionisti disposti a lavorare.

Richiamo all’azione

Il richiamo all’azione come suggerisce il nome stesso, rappresenta la chiusura del tuo contenuto ed è appunto l’azione che vuoi che l’utente compia dopo aver consumato il tuo contenuto.

Se vuoi essere più diretto puoi usare un richiamo all’azione di questo tipo “Contattami per iniziare una terapia” o comunque qualcosa del genere.

In alternativa nella maggior parte dei casi dovrai utilizzare dei richiami meno pubblicitari e più orientati ad esempio all’avvio di una conversazione come “Scrivimi nei commenti se anche tu soffri d’ansia” oppure di carattere più generico come “Condividi questo video con un amico che soffre d’ansia” oppure ancora un richiamo che punti ad aumentare la tua community come un “Seguimi se vuoi vedere altri video come questo”.

Impara a promuoverti sui Social come Psicologo e aumenta pazienti e profitti

Prima di terminare questo articolo ti invito a prenotare una chiamata strategica direttamente con me se vuoi imparare a promuoverti in modo efficace.

Da più di 10 anni infatti aiuto gli Psicologi a promuoversi online aumentando drasticamente sia il numero di pazienti sia il guadagno derivante dal singolo paziente, attraverso il mio programma di affiancamento.

Prenota una videochiamata con me cliccando qui.

Condividi l’articolo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
Simone Talamo

Simone Talamo

Consulente e formatore di Web Marketing. Con questo blog aiuto aziende e professionisti a migliorare il proprio business attraverso il web. Contattami se hai bisogno di me.

Contattami